Notami App

Notami è un’app di journaling e note taking pensata per essere realmente inclusiva. Nasce da un’esigenza concreta: offrire uno strumento accessibile e rispettoso per chi convive con disabilità motorie, visive o uditive ma utile a chiunque voglia scrivere, ricordare, organizzarsi o esprimersi senza barriere.

Il lavoro

Panoramica

Notami è un’app di journaling e note taking pensata per essere realmente inclusiva. Nasce da un’esigenza concreta: offrire uno strumento accessibile e rispettoso per chi convive con disabilità motorie, visive o uditive ma utile a chiunque voglia scrivere, ricordare, organizzarsi o esprimersi senza barriere, con un focus sul benessere mentale.

Ho curato l’intero processo di progettazione e sviluppo, con il supporto dell’intelligenza artificiale, portando avanti una visione chiara: l’accessibilità non è un'aggiunta, ma il cuore dell’esperienza utente.

La Sfida

Le app di journaling esistenti tendono a dare per scontata l’usabilità, lasciando fuori intere categorie di persone. Spesso l’accessibilità viene trattata come un dettaglio secondario, da inserire solo alla fine.

Con Notami ho voluto ribaltare questa logica, partendo proprio da chi solitamente viene escluso. Il progetto ha richiesto una grande attenzione sia tecnica che comunicativa, con l’obiettivo di creare un’interfaccia semplice, elegante e realmente utilizzabile da chiunque, senza compromessi.

La Soluzione

L’approccio è stato multidisciplinare:

  • Design accessibile: interfaccia chiara, supporto per screen reader, navigazione da tastiera, modalità ad alto contrasto, testi leggibili e icone intuitive.

  • Sviluppo dell’app: realizzata interamente da me, con il supporto dell’IA, per ottimizzare tempi e precisione nel codice, mantenendo il pieno controllo creativo.

  • Branding sonoro: in collaborazione con un sound designer, ho creato un’identità uditiva delicata e coerente, con suoni di feedback pensati per accompagnare l’esperienza senza disturbare.

  • Materiale promozionale: ho realizzato le grafiche per gli store, lavorando su coerenza visiva, tono emozionale e chiarezza comunicativa.

  • Sito web: progettato e sviluppato da zero, per presentare l'app in modo coerente, accessibile e coinvolgente.

Risultati

La prima versione alpha è in fase di testing e il feedback ricevuto conferma la direzione presa: Notami è percepita come un'app umana, funzionale e rispettosa, capace di rispondere a bisogni spesso trascurati.

Il progetto ha suscitato interesse in comunità attente all’inclusività digitale e in persone con esperienze dirette di disabilità.